sei in: Volo Libero Bergamo > menù principale > archivio > 2013 > leggere il cielo |
Ennesimo successo di serata quella di ieri, con sala affollata da circa un centinaio di persone presenti e soprattutto interessate alla presentazione del nostro bravissimo Costa. Ci si sente per la prossima, ciao a tutti e grazie ancora Sergio P.S. - il webmaster del sito si dissocia dalla qualità dell'immagine, opera di manina evidentemente poco introdotta all'arte della fotografia. |
Riceviamo e, con immensa gioia, puntualità assoluta, abnegazione estrema, pubblichiamo il testo del programma steso dagli indefessi ed encomiabili appassionati di volo confinanti con il nostro sito, cioè i soliti, immancabili cugini di Valcava. |
Per rendere più sopportabile la stagione invernale, un pugno di volenterosi ha pensato di organizzare un ciclo di tre serate aperte a tutti i club e relativi piloti desiderosi di approfondire le proprie conoscenze, avente come filo conduttore la meteo applicata al volo. 1) La lettura del cielo, esempi pratici: attraverso l’analisi visiva di una selezione di immagini, proveremo a capire quali sono i concetti chiave per interpretare correttamente l’evoluzione della giornata. 2) Le previsioni dettagliate: è il seguito logico delle serate tenute lo scorso inverno. 3) La curva di stato: chiamata anche radiosondaggio, emagramma, temp, è da sempre lo spauracchio degli esami teorici per il brevetto ma anche lo strumento principale per comprendere la colonna d’aria e la sua evoluzione. Proveremo a renderla accessibile chiarendo i concetti base per la sua interpretazione. La prima delle tre serate avrà per argomento: Preoccupandoci di coinvolgere il massimo numero di piloti possibile, abbiamo scelto una sede - peraltro già collaudata con altre iniziative di successo - che logisticamente ci è parsa come la meglio raggiungibile da parte di tutti i club lombardi. Sala della chiesa del quartiere Marigolda A guidare l’esposizione, come negli appuntamenti precedenti, ci sarà Costantino Molteni. Grazie a tutti |
sede logistica dell’incontro: |
Per ulteriori informazioni contattare: |
comunicati 2013 |