Gruppo di piloti praticanti il volo libero in deltaplano e parapendio aderenti alla asd FIVL - Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578) |
Per chi non lo sapesse esistono numerose leggende sulla nascita di questa denominazione, ma quella più accreditata narra di una merla che, come tutti i merli di allora, aveva le piume completamente bianche.
Il volatile in un giorno freddissimo giusto alla fine di gennaio era decollato da un non meglio precisato pendio lungo il crinale della Roncola per un volo di cross verso il Resegone. Presto però le condizioni del volo erano diventate proibitive proprio a causa della temperatura glaciale che le aveva congelato le ali e si reggeva in volo giusto per la dinamica di pendio.
Provò allora ad allargare verso la pianura alla ricerca di condizioni più umane, aggettivo per altro in contraddizione con quanto scritto visto che stiamo parlando di un animale, ma non ne ho trovato uno migliore. È stato così che, sorvolando un casolare, riuscì a intercettare una bella termica scaturita da un camino sul quale decise di fare top. Infatti per la stanchezza non riusciva a reggersi in piedi, altra espressone che male si adatta a un uccello che avrà avuto delle zampe piuttosto che piedi.
Ripiegata l’attrezzatura, per altro costituita dalle sole ali, restò a crogiolarsi al caldo fin tanto che la colse il sonno. Si risvegliò dopo tre giorni con le piume completamente annerite dal fumo del camino che bruciava legna in continuazione. Da quel giorno tutti i merli sono neri.
Beh, che vi piaccia o meno questa è la vera storia ed è inutile che facciate gestacci come il Flavio nella foto a lato. Sotto, invece, quelle che ci hanno fornito i nostri piloti dai luoghi più disparati.
Ad maiora semper dal vostro tuttologo e webmaster
Gustavo
![]() |
![]() |
Foto di Marco C. dalla Capanna 2000 sul monte Arera | |
![]() |
![]() |
Angelo "zagor" in volo dal monte Avaro | Gruppo in decollo a Sant'Antonio sopra Zogno. Da sinistra: Tony, Zagor, Mike, Claudia e Livio "selvatico" |
![]() |
![]() |
Gruppo di merli a Sant'Antonio sopra Zogno. A destra: Igor, Michele e Roberto. A sinistra: Tony e la "dottora" Giuliana. Altri piloti sullo sfondo tra i quali Roberto "castegna" | Decollo pratino. Da sinistra: Elena, Francesco, Luca, Marco, Gibo. |
![]() |
![]() |
Un decollo dal Pratino | "bimbo" Gigi si produce in una performance con aquilone autocostruito e subito autodistrutto |
![]() |
![]() |
Foto di Angelo "scaccianubi" da Porteville in Sud Africa dove non ci sono merli | Zogno visto in volo da Rudy. Si nota il campo sportivo dove il fotografo sarebbe dovuto atterrare... |